Novità fotovoltaico
Le principali novità nel settore fotovoltaico riguardano lo Scambio sul Posto, le detrazioni fiscali, i pannelli ad alta efficienza, e il Decreto FER2. Lo Scambio sul Posto verrà abolito dal 2025, con un passaggio al Ritiro Dedicato.
Le detrazioni fiscali rimangono, ma con alcune modifiche che riguardano l’aliquota e il tetto di spesa. I pannelli ad alta efficienza, come quelli con tecnologia PERC o Half Cut, offrono un rendimento maggiore. Infine, il Decreto FER2 incentiva la produzione di energia da fonti rinnovabili, soprattutto sui fabbricati agricoli, consentendo l’installazione di impianti fino a 5.000 kW.
- Scambio sul Posto:Il meccanismo di Scambio sul Posto, che permetteva ai produttori di energia rinnovabile di immettere in rete l’energia in eccesso, verrà sostituito dal Ritiro Dedicato dal 2025.
- Detrazioni Fiscali:Il Bonus fotovoltaico resta disponibile, ma con modifiche all’aliquota e al tetto di spesa a partire dal 2025. Le detrazioni saranno influenzate anche dal reddito dichiarato e dal numero di familiari a carico.
- Pannelli ad Alta Efficienza:I pannelli con tecnologia PERC o Half Cut offrono un rendimento maggiore, aumentando la conversione dell’energia solare in elettricità.
- Decreto FER2:Questo decreto incentiva la produzione di energia da fonti rinnovabili, permettendo l’installazione di impianti fotovoltaici con una potenza massima fino a 5.000 kW, in particolare su fabbricati agricoli.
- Prezzi dei Pannelli:I prezzi dei pannelli fotovoltaici, in generale, sono in calo, sia per i moduli ad alta efficienza che per quelli mainstream.
- Innovazioni Tecnologiche:Si stanno sviluppando nuove tecnologie, come quelle che utilizzano celle sottili ad alta efficienza, che potrebbero rivoluzionare il settore fotovoltaico.
- Transizione Energetica:Il fotovoltaico gioca un ruolo fondamentale nella transizione energetica, contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra.
- Benefici del Fotovoltaico:L’installazione di un impianto fotovoltaico permette di ridurre la spesa per l’energia elettrica e, in alcuni casi, anche di ricaricare gratuitamente l’auto elettrica.
- Incentivi e Agevolazioni:È importante verificare le agevolazioni fiscali e gli incentivi disponibili per l’installazione di un impianto fotovoltaico.
- Superbonus:Il Superbonus resta disponibile per il fotovoltaico residenziale, ma con aliquota ridotta e tetto di spesa.