Novità Normative Piscine
Le principali novità normative in materia di piscine riguardano principalmente la sicurezza, le piscine domestiche, e la normativa UNI 10637 per le piscine ad uso pubblico.
In particolare, si sta lavorando su una nuova legge per la sicurezza delle piscine e sono state aggiornate norme come la UNI EN 16582-1:2021 per le piscine domestiche. La norma UNI 10637:2024, revisionata, definisce i requisiti per i sistemi di circolazione, filtrazione e disinfezione nelle piscine pubbliche.
- Legge sulla sicurezza delle piscine:È in corso un iter legislativo per una legge sulla sicurezza delle piscine, con particolare attenzione all’obbligo di recinzione o copertura per le piscine domestiche.
- Norma UNI 10637:2024:Questa norma, pubblicata a febbraio 2024, ridefinisce i requisiti di progettazione, costruzione e gestione degli impianti di trattamento dell’acqua delle piscine ad uso pubblico, introducendo modifiche nella classificazione e nei sistemi di trattamento.
- Piscine private ad uso pubblico:Sono state pubblicate disposizioni specifiche per le piscine private ad uso pubblico, come la revisione della norma UNI 10637, che definisce i requisiti per gli impianti di circolazione, filtrazione e disinfezione.
- Piscine senza permessi:Alcune tipologie di piscine, come quelle seminterrate o prefabbricate in vetroresina, potrebbero non richiedere permessi.
- Agevolazioni fiscali:Sono previste agevolazioni fiscali per la realizzazione di piscine, ma alcune condizioni devono essere rispettate, come ad esempio il non essere abitazione di lusso.
- Regolamenti interni:Le piscine pubbliche devono avere un regolamento interno che stabilisce le regole di comportamento, ad esempio vietando l’ingresso in acqua con determinati abiti o a persone con malattie infettive.
- Misure di sicurezza:È fondamentale adottare misure di sicurezza per le piscine, come l’utilizzo di recinzioni, coperture e sistemi di allarme, e non lasciare mai soli i bambini in acqua.